La Storia

Il nome “La Ghirlanda”, era stato già scelto da tempo senza un motivo apparente, e quando durante i lavori di restauro sono comparsi, sotto diversi strati di pittura murale, gli affreschi risalenti a fine ‘800, costituiti proprio da bellissime ghirlande, il nome ha assunto un significato particolare.

Eccezionale la posizione di questa deliziosa struttura, nel cuore del quartiere “Marina”, da sempre centro della città. È situata nella via Lodovico Baylle, all’angolo con la via Roma, i cui portici costituiscono, fin dalla loro nascita, il salotto della città.

Dalle finestre di alcune camere si possono ammirare il porto e il mare, da sempre trait d’union di quest’isola stupenda col resto del mondo.

In un edificio risalente all’800, con caratteristiche architettoniche di pregio, e con una facciata esterna da alcuni attribuita a Gaetano Cima, ma che probabilmente è opera di un suo allievo, “La Ghirlanda” offre camere curatissime, silenziose, dove vi sentirete coccolati.